Brianza Novembre 1978: Oggi scegliamo di parlare di un omicidio
Tranquilli non vi parlo né della caduta del muro di Berlino, né delle norme entrate in vigore con l’accordo sulla libera circolazione dei lavoratori tra i paesi membri della comunità economica europea del 1968, ma di un omicidio avvenuto nel 1978.
Perché ho scelto questo omicidio? Per due motivi:
Il primo perché riguarda un ragazzino giovane dimenticato da tutti. il secondo perché, per fortuna, le mafie Italiane hanno smesso di fare questi tipi di agguati per il puro scopo economico.
Paolo Giorgetti aveva 16 anni viveva a Meda in provincia di Monza e Brianza, era il figlio di un noto industriale, fu rapito mentre andava a scuola il 9 Novembre del 1978. Tutti i giorni percorreva la stessa strada a piedi una macchina lo affiancò e gli occupanti lo tirarono dentro con violenza. Poche ore dopo fu trovato cadavere, bruciato all’interno di una macchina abbandonata in provincia di Milano.
I rapitori non fecero in tempo a portarlo via
Paolo morì a causa del Cloroformio usato per stordirlo, ed ormai era inutilizzabile per i suo aguzzini che decisero di liberarsi del cadavere bruciandolo. Non 1riuscito a trovare dati attendibili ed i relativi nomi, ma so per certo che almeno 3 persone sono state ritenute colpevoli di questo omicidio.
Ultimamente non si sente più parlare di rapimenti a scopo estorsivo
Per fortuna aggiungo, le “mafie Nazionali” hanno trovato altri settori molto più redditizi e meno pericolosi da utilizzare per arricchirsi. Se poi pensiamo che le varie mafie, si stanno anche imborghesendo…”apriti cielo”…direbbe qualcuno che conosco! Un abbraccio ai familiari di Paolo, spero che questo piccolo post in ricordo del vostro cucciolo, vi abbia fatto piacere!
il cittadino scrive il suo articolo che riceviamo e pubblichiamo
LEGGI LA NOSTRA PAGINA→ L’ITALIA DEL GIORNO DOPO
Galg61TheSocialNews direttore fondatore Giuseppe Castelli