Il 28 Maggio del 1974 una bomba esplose in piazza della Loggia a Brescia
di Francesco Campopiano & Giuseppe Castelli
Il 28 Maggio del 1974 una bomba esplose in piazza della Loggia a Brescia. L’attentato causò la morte di 8 persone e oltre 100 feriti. È considerata una delle stragi più violente del periodo chiamato “strategia del Terrore”, dove le frange estreme di Destra e quelle di Sinistra si fronteggiavano a suon di bombe e di attacchi dinamitardi!
Svariate svolte e ripensamenti
Le indagini hanno avuto svariate svolte e ripensamenti, prima colpevoli, poi no, poi si…insomma un vero caos, senza scordarsi il sospetto dei servizi segreti dell’epoca. Credo di non sbagliare, ma credo che un filone di indagini sia ancora aperto, nonostante siano passati ben 46 anni. Come vi ho già scritto tempo fa, la parte civile, cioè i parenti delle vittime, se non erro sono stati obbligati dalla Corte di Cassazione a pagare le spese processuali.
Per me, chi uccide in nome di una fazione politica, qualunque essa sia, deve essere punito. E vi dirò di più, mi metto al pari del loro livello, questi meriterebbero la pena di morte, ma questa è tutta un’altra storia!
On May 28, 1974 a bomb exploded in Piazza della Loggia in Brescia
The Social News Facebook The Social News Linkedin The Social News Twitter