Nel novembre del 1929 nasce l’associazione “Avis”
L’Italia del giorno dopo di Francesco Campopiano
Un giorno molto importante perché mette in risalto la mente umana e l’intelligenza. Rede omaggio alle buone azioni ed al buon cuore delle persone. Ufficialmente oggi nasce l’Avis, Associazione volontari italiani sangue.
Era l’11 novembre del 1929
In realtà la sua storia è un Po più lunga, ma di poco, perché nel 1926 il dottore Vittorio Formentano fece pubblicare un appello per costituire un gruppo di volontari disposti a donazione il proprio sangue, vista la carenza che c’era in quel periodo.
L’inizio di questa grande idea
Qualcuno rispose, circa quindici persone, e fu l’inizio di questa grande idea, che ancora oggi continua ad essere presente su tutto il territorio nazionale. L’ AVIS è un’Associazione che riunisce i donatori di sangue di tutta Italia e distribuisce il “raccolto” ai vari ospedali che ne fanno esplicita richiesta. Organizza vari incontri per divulgare la necessità di donare e cerca di coinvolgere sempre più persone, in quanto con un singolo gesto si riesce a salvare vite umane.
Un ente privato ma di interesse pubblico
I valori che la contraddistinguono sono la democrazia ed il grande impegno nell’ambito sociale. L’Avis è un ente privato ma di interesse pubblico riconosciuto, non ha fede politica ne fede religiosa, e riconosce i diritti dell’uomo in maniera universale. Chissà se il dott. Formentano si sarebbe mai immaginato di dare il via a qualcosa di così grande ed importante, mi piacerebbe sapere che ogni tanto gli venga resa giustizia.
Anche i vampiri lo farebbero!
Donare sangue è vita, anche i vampiri lo farebbero! Se puoi fallo, è un gesto molto importante!
il cittadino scrive il suo articolo che riceviamo e pubblichiamo
Titolo: Nel novembre del 1929 nasce l’associazione “Avis”
LEGGI LA NOSTRA PAGINA→ L’ITALIA DEL GIORNO DOPO
Galg61TheSocialNews direttore fondatore Giuseppe Castelli