Oggi parliamo del Vishing: La Frode Telefonica del XXI Secolo

Oggi parliamo del Vishing: La Frode Telefonica del XXI Secolo

Il Vishing: La Frode Telefonica del XXI Secolo

di Giuseppe Castelli


Ho chiesto all’intelligenza artificiale che cos’è il “Vishing”. Sotto l’esito della richiesta.

Cos’è il Vishing?
Il vishing combina “Voice” e “Phishing” ed è una truffa telefonica in cui i malintenzionati ingannano le vittime per carpire informazioni sensibili. A differenza del phishing via email, avviene tramite telefonate, spesso mascherate con lo spoofing per sembrare legittime.

Come funziona il Vishing?
I truffatori si fingono operatori bancari, enti governativi o aziende fidate, inducendo le vittime a rivelare dati personali o codici OTP. Creano urgenza, segnalando problemi su conti bancari o attività sospette.

Esempi comuni:

  • Chiamate bancarie false: Finti operatori bancari richiedono codici di accesso per presunte anomalie.
  • Finti call center: Truffatori offrono assistenza tecnica per risolvere problemi inesistenti.
  • Truffe assicurative: Offerte di rimborsi fasulli per ottenere dati sensibili.

Come difendersi:

  • Non fornire codici o password al telefono.
  • Verificare l’identità richiamando tramite numeri ufficiali.
  • Diffidare di chi crea urgenza o pressione.
  • Segnalare numeri sospetti alle autorità.

Conclusione:
Il vishing è insidioso, ma con attenzione e informazione è possibile difendersi. Sensibilizzare il pubblico è essenziale per contrastare queste truffe e promuovere la sicurezza digitale.


NOTA: IA può commette errori. Considera di verificare le informazioni importanti


HOME PAGE

Galg61TheSocialNews direttore fondatore  Giuseppe Castelli

Immagini collegate: