Personaggi Italiani che hanno fatto la Storia mondiale
→ L’Italia del giorno dopo di Campopiano / Castelli → The Social News
Il giorno di oggi, ricorda, in maniera perfetta il senso di questa rubrica, ricordare eventi e personaggi Italiani che hanno fatto la Storia mondiale, ma che sono dimenticati dai più.
E spero di fare cosa gradita. Fondatore del nuovo modo di studiare l’astronomia con i raggi X Il 21 Novembre del 1993 morì a Cambridge uno degli Italiani che ha contribuito a cambiare il modo di studiare l’astronomia. Forse da considerare come fondatore del nuovo modo di studiare l’astronomia con i raggi X questo uomo si chiamava Bruno Benedetto Rossi.
A Firenze dove fondò la scuola fiorentina di fisica
Fondò la scuola fiorentina di fisica sui raggi cosmici Rossi nacque i primi del 1900 nel Veneto, ma dopo gli studi si trasferì a Firenze dove fondò la scuola fiorentina di fisica sui raggi cosmici lavorando presso l’osservatorio di Arcetri come astrofisico. I suoi studi sulla misurazione delle particelle cosmiche hanno segnato la rotta dei nostri giovani astrofisici.
Bruno Rossi collaborò insieme a FERMI e SEGRE
Alla realizzazione della bomba nucleare, ma dopo gli eventi di Hiroshima e Nagasaki, cambiò drasticamente la sua opinione in merito. Tornò a concentrarsi sulle sue attività principali, dando maggior spazio ai raggi cosmici, ai raggi X. Alla ricerca astronomica e spaziale, con il risultato di aver fatto lanciare in orbita il satellite UHURU ed il telescopio a raggi X orbitante.
Riferimento per molti dei nostri giovani
Un grande Italiano, ricordato solo da chi conosce e segue la materia, ma che dovrebbe essere di riferimento per molti dei nostri giovani.
AFORISMA DEL GIORNO: Parole. Così innocenti e lievi quando stanno in un dizionario, quando potenti nel bene e nel male si trasformano nelle mani di chi sa combinarle. Nathaniel Hawthorne