Idee importanti che devono camminano sulle gambe di uomini e donne
di Salvo Neri
- Scegliere le persone giuste.
Questa mia riflessione non vuole convincervi a votare per questo o quel partito. Le idee sono certamente importanti, ma che esse camminano sulle gambe degli uomini e delle donne.
- Scegliere le persone giuste è importante, anzi è spesso decisivo.
Andiamo a votare, perché votare è un diritto importante: il voto è l’unico momento (oltre ai referendum) in cui l’elettore viene chiamato ad esprimere una sua scelta, dare la fiducia a questo o quel candidato.
- Andate a votare, ma andate a votare informati sui candidati alle prossime elezioni.
Perché in tempo di campagna elettorale l’elettore è bombardato di promesse, di proclami: i programmi dei partiti diventano la panacea per tutti i mali del paese.
La nostra regione, l’amata Sicilia ha bisogno di volti nuovi
di donne e uomini capaci, indiscussi, ed indiscutibili, che sappiano governare, che sappiano fare riforme realmente utili alla Sicilia, ma anche di una opposizione non consociativa che sia da cane da guardia dell’esecutivo. la nostra Sicilia ha urgente bisogno di un parlamento composto da persone competenti, capaci, fuori da conflitti di interessi e onesti.
Sicuramente non abbiamo bisogno e mi rivolgo a chi non riesce a capirlo o non vuole capirlo
- Ogni voto è utile se espresso in base a dei principi, delle idee, dei valori.
Ogni voto, per le venienti campagne elettorali dovrà essere un voto contro gli scandali nella sanità, la crisi delle piccole e medie imprese, la crisi che sta cancellando il commercio e l’artigianato. In tutte le campagne elettorali da venire dovrà essere pro ponte sullo stretto, opere infrastrutturali, l’indipendenza della Sicilia. dovrà essere un voto a persone libere, oneste e trasparenti capaci di frenare la disoccupazione, capaci di capire e subito intervenire sulle classi sociali più deboli, a difesa dei diritti delle donne e dei lavoratori.
Gente per il merito e non per il clientelismo!
Un voto per non vedere più nella sale di palazzo d’Orleans “la cattiva politica” i furbi e i disonesti. Un voto utile, importante e necessario contro gli sprechi, i finti tagli ai costi della politica, un voto contro le impunità degli eletti, che si trincerano dietro articolo 68 della costituzione (per salvarsi dalle indagini) senza però rispettare l’altro articolo, il 54, che chiede di onorare il parlamento con disciplina e onore.
la questione morale: questa sconosciuta!!!
Gli impresentabili di tutte le coalizioni, ovvero il candidato in lista sotto processo o indagati (per reati contro la pubblica amministrazione o reati gravi) o perfino condannati sempre in prima fila sempre eletti col nostro voto? “escludere dalle liste un imputato, un prescritto, un condannato non definitivo o anche chi, senza essere nemmeno sotto inchiesta, ha frequentazioni abituali specie in Sicilia con esponenti della criminalità organizzata non è una decisione giustizialista che va a ledere un diritto del candidato”.
