L’articolo di oggi è dedicato al mio cantante Italiano preferito in Assoluto
Lucio Battisti 9 settembre 1998. L’Italia del giorno dopo di Francesco Campopiano.
Con lui
Con lui siamo cresciuti tutti, con le sue canzoni abbiamo infuocato le spiagge di falò, i primi baci, le prime coccole, con lui abbiamo fatto l’amore sotto la neve, con lui abbiamo capito che uno scoglio non può arginare il mare.
Il 9 Settembre del 1998 morì a 55 anni Lucio Battisti
Nella musica Italiana Battisti ha ricoperto un ruolo importantissimo tanto che viene ricordato come uno tra i migliori artisti Italiani nel palinsesto mondiale.
Battisti e Mogol la coppia d’oro
Battisti ha conosciuto e collaborato con tutti i più grandi della musica Italiana del suo tempo, ma la maggior parte della popolazione ricorda benissimo e spesso il sodalizio tra lui e Mogol, la coppia d’oro della musica Italiana.
Un periodo di stallo per Battisti
Finito il rapporto con Mogol ci fu un periodo di stallo per Battisti finché non conobbe Pasquale Panella, che diede una svolta storica alla musica di Lucio. Moltissimi dei cantautori Italiani riconosco a Battisti il merito del cambio epocale della musica di casa nostra, di cui lui stesso fu il trascinatore, cambiando di fatto la musica pop italiana.
Voglio solo ricordare lui
Non entro nel discorso politico e neanche nel rapporto che aveva con la tv e i mass media, perché voglio solo ricordare lui e le sue immense poesie musicate.
Con Mina al teatro 10
Però mi dovete permettere di ricordare lo spettacolare duetto che fece con Mina a Teatro 10, Ogni volta che lo rivedo mi vengono i BRIVIDI ed inizio a cantare come non mai!
L’adulto che accompagnava i giovani
Battisti fu la rinascita, fu l’adulto che accompagnava i giovani nella loro crescita e li rese uomini e donne.
Adoro tutte le sue canzoni
ma tre sono le mie preferite perché si legano strette alla storia della mia vita e di alcuni momenti particolari che non potrò mai dimenticare!
L’Italia del giorno dopo
F.- CAMPOPIANO
