In Italia esce il primo “fumetto di Topolino” grazie alla casa Editrice Nerbini

In Italia esce il primo "fumetto di Topolino" grazie alla casa Editrice Nerbini

Oggi è nato, si fa per dire, uno dei personaggi più famosi al mondo. Anzi, non è proprio così…. 

Diciamo che arrivò in Italia il 31 Dicembre, Perché in realtà è nato qualche anno prima in America.  Vorremmo essere tutti come lui, perché‘ nonostante sia nato nel 1928 è sempre super giovanissimo e super attuale. 

  • Il 31 Dicembre del 1932 fu pubblicato In Italia il primo “fumetto” di Topolino grazie alla casa Editrice Nerbini di Firenze. 
All’epoca si chiamava il “Giornale di Topolino” ed era composto da 8 pagine, ma solo la prima facciata era a colori. Era un po’ diversa da come lo possiamo vedere oggi. Non aveva vignette con le parole, ma aveva una piccola didascalia in rima, le altre pagine invece erano dedicate a dei racconti educativi. 

Interessante è sapere che colui che scriveva i testi, era anche il direttore del settimanale, e si chiamava Paolo Lorenzini, nipote del ben noto Carlo Lorenzini, cioè Carlo Collodi creatore di Pinocchio. 

  • Topolino da quando ha messo piede in Italia, non l’ha più lasciata ed è una roccaforte dei fumetti.
È stato compagno di letture di milioni di giovani Italiani ed è bello ricordarlo proprio nel giorno della sua uscita in Italia.In Italia esce il primo "fumetto di Topolino" grazie alla casa Editrice Nerbini 

di Francesco Campopiano “l’Italia del giorno dopo”