Berlino 5 Agosto 1936 Ondina Valla la prima italiana medaglia d’oro
L’Italia del giorno dopo di Campopiano / Castelli → The Social News
Ondina VALLA la prima donna italiana che ha vinto una medaglia d’oro ai giochi Olimpici. L’Italia del giorno dopo rubrica di Francesco Campopiano.
Berlino 5 Agosto 1936. Ondina Valla vinse la medaglia d’oro negli 80 metri ad ostacoli, nonché piazzò il nuovo record mondiale per l’epoca. Oggi gli 80 metri ad ostacoli non fa più parte del programma olimpico, ma rimane nelle categorie cadette
il Vaticano fece una grande pressione al governo fascista dell’epoca
La vittoria di Ondina ed il cambiamento sociale. Vi sembrerà strano, ma la vittoria di Ondina creò un grande cambiamento sociale, aprendo l’Italia dell’epoca a molte competizioni femminili e portando moltissima visibilità alle donne Italiane. Questi birbaccioni di Fascisti avevano capito l’importanza della figura femminile anche nello sport, ma anche e soprattutto come porta bandiera di una gioventù nazionale sana e robusta, parte integrante della società Italiana e mondiale. Campopiano- Castelli
→ Leggi anche l’Articolo su Sara Simeoni → Leggi anche sport