Comitato Etico di Salute Pubblica: A difesa degli emarginati e dei più deboli
di Mario FABBI
COMUNICATO STAMPA
A difesa degli emarginati e dei più deboli
A difesa degli emarginati e dei più deboli per un rinnovamento morale e sociale, contro le caste, per la libertà personale, libertà di locomozione, libertà di opinione, scelta libera in ogni campo; abbiamo costituito un comitato denominato “Comitato Etico di Salute Pubblica” il cui scopo è promuovere ogni iniziativa utile e necessaria, volta a tutelare la salute, l’ambiente, il lavoro e la qualità dei cittadini, il rispetto e la loro dignità.
Tendere a regolarizzare le multinazionali
Tendere a regolarizzare le multinazionali e le lobby affaristiche comprese quelle farmaceutiche. Sviluppo della assistenza domiciliare riapertura piccole unità sanitarie e l’assunzione di medici i quali devono rispettare il giuramento di Ippocrate. La libertà è inviolabile e inalienabile non può essere violata ne fisicamente ne moralmente per alcun motivo religioso e sanitario.
Lo stato non può disporre
Lo stato non può disporre per alcun motivo un qualunque trattamento sanitario. Marco Tullio Cicerone diceva” La scienza che si diparte dalla giustizia è da chiamarsi inganno, piuttosto che sapienza”. Per info comitatoetico@tiscali.it