Viva Trieste, Viva l’Italia
Oggi, oggi non posso fare altro che unirmi al coro di tutte quelle. Persone che mi hanno anticipato nel ricordare un giorno importantissimo per l’Italia e per il territorio Italiano.

“L’Italia del giorno dopo di Francesco Campopiano“
Il 26 Ottobre del 1954 la città di Trieste e parte della sua provincia rientra a far parte del territorio nazionale Italiano ridefinendo i confini che erano stati modificati al termine della seconda guerra mondiale.
Trieste rientra a far parte dell’Italia
Il 26 Ottobre del 1954 la città di Trieste e parte della sua provincia rientra a far parte del territorio nazionale Italiano ridefinendo i confini che erano stati modificati al termine della seconda guerra mondiale.
Suddivisioni tra le zone A e B
Sicuramente saprete meglio di me la storia e le vicende di questo avvenimento. Le varie suddivisioni tra le zone A e B, la Linea Morgan ma soprattutto quella parte di cuore che è rimasta al di là del confine.
Quelli come me amano la patria
Ci sono stato in quelle zone rimaste oltre il confine, e quelli che come me amano la Patria credo che abbiano provato la stessa mia sensazione, cioè quella di calpestare il suolo Italiano.
Il tradimento subito i militari e le popolazioni
In quel momento ti passa un brivido lungo la schiena e ti sembra di sentire sulla tua stessa pelle l’alto tradimento che hanno subito i militari caduti e le popolazioni estirpate dai luoghi nativi.
Viva Trieste, Viva l’Italia
Galg61blog
*******************************************************************************************************************************************

*******************************************************************************************************************************************



*******************************************************************************************************************************************
RILEGGI: Oggi, oggi non posso fare altro che unirmi al coro di tutte quelle. Persone che mi hanno anticipato nel ricordare un giorno importantissimo per l’Italia e per il territorio Italiano. Il 26 Ottobre del 1954 la città di Trieste e parte della sua provincia rientra a far parte del territorio nazionale Italiano ridefinendo i confini che erano stati modificati al termine della seconda guerra mondiale. Il 26 Ottobre del 1954 la città di Trieste e parte della sua provincia rientra a far parte del territorio nazionale Italiano ridefinendo i confini che erano stati modificati al termine della seconda guerra mondiale. Sicuramente saprete meglio di me la storia e le vicende di questo avvenimento. Le varie suddivisioni tra le zone A e B, la Linea Morgan ma soprattutto quella parte di cuore che è rimasta al di là del confine. Ci sono stato in quelle zone rimaste oltre il confine, e quelli che come me amano la Patria credo che abbiano provato la stessa mia sensazione, cioè quella di calpestare il suolo Italiano. In quel momento ti passa un brivido lungo la schiena e ti sembra di sentire sulla tua stessa pelle l’alto tradimento che hanno subito i militari caduti e le popolazioni estirpate dai luoghi nativi. Viva Trieste, Viva l’Italia.